Suzuki GSX-R1000 R

  • Standard
  • Messa su Strada Moto
Prestazioni straordinarie affidabilità giapponese e divertimento nella sua forma più pura 15 titoli mondiali nel FIM Endurance World Championship

Maggiori dettagli

Contattaci via Whatsapp
Consegna e Spedizione, Pagamento

Dettagli

Suzuki GSX-R1000 R

Prestazioni straordinarie affidabilità giapponese e divertimento nella sua forma più pura 15 titoli mondiali nel FIM Endurance World Championship e innumerevoli successi nelle competizioni più importanti del mondo 40 anni di storia che hanno lasciato il segno nel cuore di tutti i motociclisti La GSX-R1000R è nata per dominare regalando un'esperienza di guida eccezionale in grado di far innamorare ad ogni manata di gas

SUZUKI INTELLIGENT RIDE SYSTEM SIRS

Il Suzuki Intelligent Ride System SIRS della GSX-R1000R incorpora le tecnologie più avanzate per offrire una serie di sistemi elettronici all'avanguardia progettati per assistere il pilota durante la guida ed adattare il comportamento della moto in base allo stile di guida

SISTEMA SCEGLIILTIRO SUZUKI DRIVE MODE SELECTOR

Il pilota può scegliere fra tre mappature motore che variano l’erogazione della potenza per adattare il comportamento della GSX-R1000R a diverse condizioni della strada e preferenze rendendo più piacevole l'esperienza di guida Tutte consentono di raggiungere la massima potenza del motore ma ogni modalità regola la risposta dell’acceleratore e l’erogazione della coppia in modo differente per offrire una guida più piacevole ed un maggior controllo

Modalità A Active offre una risposta pronta dell'acceleratore ed una coppia vigorosa quando si apre il gas È la modalità ideale quando si gira in pista o si vuole adottare uno stile di guida sportivo
Modalità B Basic fornisce una curva di erogazione più lineare con una risposta più progressiva ai bassi e medi regimi Questa modalità si presta ad un’ampia varietà di stili di guida ed è ideale per l’uso quotidiano
Modalità C Comfort prediligendo il comfort e il massimo controllo offre una risposta dell'acceleratore più morbida ed un’erogazione della coppia ancora più dolce È la più adatta in condizioni di asfalto bagnato o superfici con bassa aderenza

SISTEMA APRISERENO SUZUKI TRACTION CONTROL SYSTEM

Progettato per offrire una maggiore stabilità e ottimizzare il controllo della moto in varie condizioni di guida il sistema di controllo della trazione della GSX-R1000R dispone di 10 livelli selezionabili e può anche essere disattivato Maggiore è il livello maggiore è la reattività con cui il sistema interviene per limitare lo slittamento delle ruote

Nota Il controllo elettronico della trazione non sostituisce il controllo dell’acceleratore da parte del pilota Il dispositivo non può prevenire le perdite di aderenza dovute ad eccessiva velocità quando il pilota inserisce la moto in curva e o aziona i freni e non evita la perdita di aderenza della ruota anteriore

SISTEMA GIÙLARUOTA ANTI IMPENNATA

Il sistema anti impennata aiuta a prevenire il sollevamento della ruota anteriore in fase di accelerazione Agisce in modo più o meno marcato in base al livello del traction control impostato consentendo un determinato sollevamento a quelli più bassi ed intervenendo immediatamente ai livelli più alti Questo sistema è stato testato e accuratamente messo a punto per evitare impennate improvvise senza limitare al contempo l'elevata accelerazione che ci si aspetta da una GSX-R

CONTROLLO DELLA COPPIA MOTORE IN BASE AL ROLLIO

Questo sistema si basa sui dati dell'IMU relativi al rollio angolo di piega e alla velocità di rotazione delle ruote per stabilire il livello di potenza e accelerazione ottimali per affrontare una determinata curva Lavorando in sintonia con il controllo della trazione permette di affrontare le curve con maggiore controllo precisione e stabilità

SISTEMA CAMBIARAPIDO QUICK SHIFT BIDIREZIONALE

Quando è attivo il quick shift bidirezionale consente di cambiare marcia in entrambi i sensi senza agire sulla leva della frizione traducendosi in cambiate più rapide e in un minore affaticamento Il sistema interrompe automaticamente l'erogazione di potenza per il tempo necessario ad alternare gli ingranaggi di trasmissione tra i 50 e i 75 millisecondi e consentire una scalata rapida con un'accelerazione continuativa

SISTEMA PARTIARAZZO LAUNCH CONTROL

Rispetto al modello precedente il launch control è stato aggiornato per migliorare ulteriormente le prestazioni in fase di partenza Questo sistema limita automaticamente il regime del motore ottimizzando l'erogazione della coppia mentre il pilota tiene spalancato l'acceleratore Al rilascio della frizione il sistema disabilita il limite al regime e mantiene il motore alla coppia ideale per offrire una forte accelerazione Il tutto lavora insieme alla funzione anti impennata per garantire la massima stabilità e partenze brucianti Il launch control si disinserisce in automatico quando il pilota passa alla terza marcia oppure chiude la manopola del gas

SISTEMA FRENAINPIEGA MOTION TRACK BRAKE SYSTEM

Sfruttando i dati ricevuti dall'IMU questo sistema permette il funzionamento dell'ABS anche quando si è in piega migliorando il controllo e rendendo la linea di percorrenza in curva più precisa in caso di frenata Il pilota può beneficare quindi di una grande stabilità ed una maggiore sicurezza anche con frenate brusche e improvvise

Nota L'ABS non è progettato per ridurre lo spazio di frenata Si prega di guidare sempre a velocità sicura anche in curva

SISTEMA FRENASICURO SLOPE DEPENDENT CONTROL SYSTEM

Questo sistema limita il sollevamento della ruota posteriore quando si frena in discesa o si effettuano forti staccate L'unità ABS utilizza i dati ricevuti dall'IMU per monitorare costantemente la posizione della moto e quando si azionano i freni regola la potenza frenante in base alla pendenza rilevata Il controllo del sollevamento del posteriore viene continuamente regolato a seconda dell'angolo di inclinazione traducendosi in frenate molto più stabili

SUZUKI EASY START SYSTEM

Il Suzuki Easy Start System permette di avviare il motore con una semplice e rapida e pressione del pulsante di accensione rendendo l’esperienza di guida più pratica e piacevole in qualunque situazione

SISTEMA PARTIFACILE LOW RPM ASSIST

Il Low RPM Assist è un sistema che evita l’eventuale abbassamento del minimo del motore e conseguente spegnimento monitorando e regolando automaticamente i giri del motore in fase di partenza o a basse velocità Ciò rende più facili le ripartenze e la riapertura del gas nel traffico o in uscita da curve strette

ACCELERATORE ELETTRONICO RIDE-BY-WIRE

L'acceleratore elettronico permette di gestire in modo ottimale la potenza della GSX-R1000R e di sfruttarne efficacemente le prestazioni Offre un'erogazione più lineare ed una migliore risposta dell'acceleratore quando si apre il gas in uscita di curva rendendo la guida più reattiva ed esaltante

AUTENTICO MOTORE GSX-R

La GSX-R1000R monta un motore DOHC a quattro cilindri in linea da 999 cc raffreddato a liquido progettato per garantire prestazioni eccellenti in ogni condizione di guida Questo propulsore mantiene la sua rinomata affidabilità ed è stato ulteriormente messo a punto per offrire una coppia ancora più lineare in tutto il range dei giri motore soddisfacendo al contempo la normativa Euro 5+ sulle emissioni Per migliorare l'efficienza della combustione tutti i componenti impiegati dai condotti di aspirazione fino allo scarico sono stati rivisti a fondo durante lo sviluppo del motore

Il sistema SR-VVT Suzuki Racing Variable Valve Timing della GSX-R1000R integrato nella ruota dentata della camma di aspirazione sfrutta 12 sfere di acciaio che si muovono lungo scanalature inclinate per ritardare la fasatura della valvola di aspirazione ad un regime prestabilito Ciò aumenta in modo significativo la potenza ad alti regimi senza sacrificarla ai medi e bassi Essendo integrato in altri componenti questo sistema non occupa spazio nel motore e risulta compatto e leggero Inoltre la forma del pignone VVT è stata modificata in concomitanza con l'adozione di una nuova catena di distribuzione più ampia

Il diametro della valvola di scarico è stato modificato da 24 mm a 25 mm incrementandone l'efficienza e contribuendo così a migliorare il flusso dell'aria di aspirazione Le curve di alzata degli alberi a camme di aspirazione e scarico sono state ottimizzate per mantenere una potenza elevata e soddisfare la normativa sulle emissioni Euro 5+ L'alzata massima non è stata modificata ma il tempo di incrocio è stato ridotto Inoltre la nuova catena di distribuzione più ampia contribuisce a ridurre la perdita di attrito ipotizzando l'utilizzo di olio a bassa viscosità nelle gare e le ruote dentate sono state rimodellate di conseguenza

Un iniettore primario montato ad angolo acuto in ciascun corpo farfallato funziona a tutti i regimi di rotazione durante l'utilizzo del motore Un secondo iniettore noto anche come Top Feed Injector TFI entra in funzione solo ai regimi più elevati ed è montato nella parte superiore della cassa del filtro dell'aria direttamente sopra il condotto di aspirazione di ciascun corpo farfallato Questo iniettore TFI eroga carburante aggiuntivo con un getto migliorato progettato per migliorare l'efficienza della combustione la risposta dell'acceleratore e la potenza massima I nuovi iniettori posizionati in ciascun corpo farfallato sostituiscono i precedenti dal design a dieci fori con un design a otto fori consentendo di soddisfare la normativa sulle emissioni Euro 5+ Inoltre la pompa del carburante è stata rivista per incrementare la pressione del carburante

I nuovi corpi farfallati sono leggeri e compatti con un alesaggio maggiore 48 mm contro 46 mm del modello precedente che contribuisce a migliorare la potenza del motore L'aria viene indirizzata verso i corpi farfallati tramite nuovi convogliatori monostadio velocity stack che sono stati modificati nella forma per migliorare la resa agli alti regimi

Il cielo dei pistoni in alluminio forgiato è stato rimodellato per aumentare il rapporto di compressione e adattarsi alle dimensioni del diametro maggiorato della valvola di scarico La forma della nervatura sul lato inferiore del cielo dei pistoni è stata modificata riducendone il peso migliorando il rendimento e riducendo vibrazioni Inoltre i semianelli di sicurezza seeger dei pistoni sono realizzati in un nuovo materiale che ne migliora la durata

La camicia d'acqua della testa del cilindro della GSX-R1000R è stata progettata per ottimizzare il flusso del refrigerante e l'efficienza del trasferimento di calore La forma interna liscia incrementa la velocità del flusso ed elimina le aree in cui il refrigerante potrebbe altrimenti ristagnare Questo sistema risulta essere molto efficiente richiedendo una minore quantità di refrigerante con una conseguente riduzione di peso Anche il radiatore curvo con doppia ventola elettrica che adotta una forma più compatta contribuisce a garantire eccellenti prestazioni di raffreddamento

IMPIANTO DI SCARICO RIVISTO

L'impianto di scarico della GSX-R1000R ha ricevuto numerosi aggiornamenti L'aumento del diametro del tubo di scarico contribuisce a mantenere la potenza e a rispettare le normative sulle emissioni Euro 5+ Inoltre un catalizzatore ellittico di maggiore capacità all'interno dell'impianto di scarico è stato posizionato più vicino al motore per facilitare un riscaldamento più rapido e migliorarne le prestazioni Una coppia di sensori di ossigeno posizionati uno prima e uno dopo il catalizzatore aiutano nel raggiungimento dei requisiti sulle emissioni ambientali Il nuovo layout ha reso possibile rendere più compatto il corpo dello scarico riducendone la capacità da 83 a 55 litri pur mantenendo le prestazioni pari a quelle del design precedente Il silenziatore in titanio granigliato presenta un design sottile ed elegante

SUZUKI CLUTCH ASSIST SYSTEM SCAS

La frizione antisaltellamento si disinnesta parzialmente per ridurre l’effetto del freno motore quando si scala per rallentare Aiutando a prevenire i saltellamenti della ruota posteriore e assicurando un rallentamento più progressivo questo dispositivo permette al pilota di scalare con maggior tranquillità e di mantenere un miglior controllo della moto

CICLISTICA STUDIATA PER LA PISTA

Il compatto e leggero telaio a doppia trave in alluminio offre al pilota una rapida risposta ai cambi di direzione ed elevata agilità due elementi fondamentali soprattutto quando si corre in pista Il forcellone in alluminio rinforzato contribuisce ad un'ottima tenuta di strada insieme agli pneumatici Bridgestone BATTLAX Racing Street RS11 montati su cerchi in alluminio fuso a sei razze

All'anteriore la GSX-R1000R è dotata di un freno a doppio disco da 320 mm con pinze Brembo ad attacco radiale mentre al posteriore trova spazio un freno a disco da 220 mm Ogni disco è dotato di un sistema di montaggio ibrido che utilizza una combinazione di cinque supporti flottanti a molla e cinque supporti flottanti Brembo T-Drive

L'ammortizzatore di sterzo elettronico modifica automaticamente lo smorzamento in proporzione alla velocità risultando in un equilibrio perfetto tra precisione e agilità a seconda delle situazioni di guida

Come accessorio opzionale sono disponibili le alette per la carena che generano deportanza alle alte velocità per migliorare ulteriormente la stabilità Realizzate in carbonio secco prodotto in Giappone le alette hanno richiesto un lungo processo di costruzione e test approfonditi per definire dimensioni e forma ottimali ottenendo un effetto di deportanza senza influenzare la maneggevolezza La qualità del carbonio secco è superiore rispetto al carbonio bagnato quest'ultimo in genere è un materiale composito relativamente economico costituito da fibre di vetro immerse in una matrice polimerica a cui viene aggiunta la fibra di carbonio Il design di queste alette è molto simile a quelle utilizzate dal Team Suzuki CN Challenge alla 8 Ore di Suzuka 2024

Sono inoltre state apportate altre piccole modifiche

L'unità ABS è stata sostituita con il prodotto più recente di Astemo che risulta più compatto ed è più leggero di 51 g rispetto al precedente
Il tappo del serbatoio ha una finitura nera ed è stato modificato l'O-ring
La forma dell'alloggiamento delle luci posteriori è stata arrotondata rendendo il codino più pulito e accattivante
I catarifragenti posteriori sono stati modificati con una forma squadrata per migliorare l'aspetto generale
Il profilo della pedana passeggero è stato rivisto

COMPARTO ELETTRICO

La GSX-R1000R monta la nuova batteria agli ioni di litio HY battEliiy P-series che offre molteplici vantaggi rispetto alle tradizionali batterie al piombo-acido Sviluppata dall'azienda giapponese Eliiy Power non solo è più compatta e leggera ma garantisce anche una maggiore affidabilità una maggiore longevità e un migliore avviamento Questa batteria risulta sicura anche in caso di cortocircuiti o sbalzi di tensione anomali ha un range di funzionamento garantito tra i -10°C e i 65°C e vanta una durata fino a 10 anni

L'impianto di illuminazione della GSX-R1000R è full LED inclusi gli indicatori di direzione Infine il quadro strumenti LCD fornisce tutte le informazioni necessarie al pilota dagli avvisi classici fino alle modalità impostate per ogni sistema di controllo elettronico in modo da avere sempre tutto sotto controllo

PIATTAFORMA INERZIALE IMU A 3 ASSI E 6 DIREZIONI
SISTEMA CAMBIARAPIDO QUICK SHIFT BIDIREZIONALE
SISTEMA SCEGLIILTIRO 3 MAPPE MOTORE
SISTEMA FRENAINPIEGA MOTION TRACK BRAKE SYSTEM
SISTEMA FRENASICURO SLOPE DEPENDENT CONTROL SYSTEM
SISTEMA APRISERENO TRACTION CONTROL A 10 LIVELLI PIÙ OFF
SISTEMA PARTIFACILE LOW RPM ASSIST
SISTEMA GIÙLARUOTA ANTI IMPENNATA
SISTEMA PARTIARAZZO LAUNCH CONTROL
SISTEMA DI CONTROLLO DELLA COPPIA MOTORE IN BASE AL ROLLIO




4 Anni di Garanzia con Assistenza Stradale
Prezzo franco concessionario immatricolazione esclusa

Recensioni

Scrivi una recensione

Suzuki GSX-R1000 R

Suzuki GSX-R1000 R

Prestazioni straordinarie affidabilità giapponese e divertimento nella sua forma più pura 15 titoli mondiali nel FIM Endurance World Championship
Roscianomoto WhatsApp
Invia via WhatsApp