Kove Moto

Kove Moto 450 Rally

  • Standard
  • Messa su Strada Moto
Versione omologata

Maggiori dettagli

8 990,00 € tasse incl.

Consegna e Spedizione, Pagamento

Dettagli

Il debutto della casa motociclistica Kove alla Dakar 2023 è stato un grande successo, nonostante non si sia posizionata sul podio. Il team ufficiale è riuscito a portare tutte e tre le moto 450 Rally Factory al traguardo, confermando l'affidabilità del loro prodotto.

Il progetto di Kove per la Dakar è relativamente giovane, avviato 3 anni fa e presentato ufficialmente all'ultima edizione del Salone EICMA di Milano.

Questo risultato ha suscitato l'interesse degli appassionati, che ora sono curiosi di conoscere di più su questa sorprendente moto.


Prima di Kove, nessun altro costruttore aveva mai partecipato alla Dakar, rendendo il risultato ancora più impressionante.

La moto è stata completamente progettata e prodotta da Kove, dal motore al telaio e alle sospensioni. La 450 Rally ha dimostrato ottime prestazioni, con il pilota  Sunier Sunier che ha conquistato un dignitoso 46° posto nella classifica finale, a poco più di 13 ore dal vincitore Kevin Benavides su KTM.

All'EICMA, Kove ha presentato due versioni della 450 Rally: la "Factory", che corrisponde alle moto impiegate alla Dakar, e la "Regular", più versatile e meno impegnativa. Entrambe sono equipaggiate con un motore monocilindrico da 449 cc, con distribuzione a doppio albero e raffreddamento a liquido, ma con diverse calibrazioni.

La versione Factory produce 54 CV di potenza a 9.500 giri/min e 42 Nm di coppia a 7.000 giri/min, mentre la versione Regular offre 3 CV e 2 Nm in meno, ma raggiunge la stessa velocità massima dichiarata di 170 km/h.


Le due versioni della 450 Rally condividono un telaio perimetrale in acciaio a doppia trave.
Anche le sospensioni sono simili, ma con differenti impostazioni: sulla Factory, l'escursione della forcella anteriore rovesciata è di 305 mm e quella del mono posteriore è di 300 mm, mentre sulla Regular queste misure scendono rispettivamente a 260 e 250 mm. Ciò implica anche variazioni nelle dimensioni, come l'altezza da terra che passa da 310 a 270 mm e l'altezza della sella da 960 a 910 mm.

Entrambe le versioni hanno un serbatoio da 15 litri, ma la Factory dispone anche di un serbatoio aggiuntivo nella sezione posteriore, portando la capacità totale a 31 litri.

Nonostante ciò, entrambe le versioni hanno un peso a secco dichiarato di 145 kg. I cerchi a raggi sono identici, con una misura di 21" all'anteriore e 18" al posteriore, così come il sistema frenante con un disco singolo all'estremità, morsa da una pinza a 2 pistoncini all'anteriore e da una pinza a pistoncino singolo al posteriore.



Kove 450 Rally | Scheda Tecnica

MOTORE     
 
Tipo    Monocilindrico Dohc raffreddato a liquido
Cilindrata    449 cc
Modalità accensione    Efi
Potenza    51 Cv a 9.500 giri/min
Coppia    40 Nm a 7.000 giri/min
Alesaggio x Corsa    94,5 x 64 mm
Trasmissione    Catena
Velocità massima    170 km/

CICLISTICA      

Telaio    Perimetrale a doppia trave in acciaio
Altezza minima da tera     270 mm (310 mm)
Corsa sospensione anteriore    260 mm (305 mm)
Corsa sospensione posteriore    250 mm (300 mm)
Angolo di sterzo     38,5°
Angolo di rake     28°
Freno Anteriore    Disco singolo, pinza a 2 pistoncini
Freno Posteriore    Disco singolo, pinza a 1 pistoncino
Sospensione anteriore    Forcella Posteriore
Sospensione posteriore    Ammortizzatore

DIMENSIONI
    
Lunghezza    2.190 mm
Larghezza    805 mm
Altezza    1.390 mm
Interasse    1.475 mm
Altezza sella    910 mm
Capacità serbatoio    15 litri
Gomme    Ant: 90/90-21
​Post: 140/80-18
Massa a secco    145 kg

Recensioni

Scrivi una recensione

Kove Moto 450 Rally

Kove Moto 450 Rally

Versione omologata
Roscianomoto WhatsApp
Invia via WhatsApp