La-Storia- di-Rosciano-Moto
La storia di Rosciano Moto: l'esperienza di Vito Rosciano (dal 1997)
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Contattaci via Whatsapp
La Storia di Rosciano Moto Un'Esperienza Lunga Una Vita dal 1997 ad Oggi
La storia di Rosciano Moto: l'esperienza di Vito Rosciano (dal 1997)
* Campi obbligatori
Annulla or
La competenza di Rosciano Moto non nasce per caso. Il fondatore, Vito Rosciano, a soli 15 anni trasforma una passione innata in mestiere, lavorando nei pomeriggi dopo la scuola in una concessionaria di moto.
Con dedizione e costanza, impara rapidamente le dinamiche dell’officina e della vendita, partecipando anche a campionati regionali di motocross con la sua moto.
La vita nel mondo delle moto non è sempre rosa e fiori: enormi sacrifici, poco tempo libero e un impegno quotidiano totale, ma la passione e la dedizione ripagano ogni fatica. Ogni notte passata in officina a montare e smontare moto, ogni weekend dedicato ai clienti, ha contribuito a formare l’esperienza e la visione che oggi guidano l’azienda.
Forte di un bagaglio di esperienza unico e guidato da una visione chiara, Vito Rosciano ha fondato Rosciano Moto il 21 dicembre 1997. L'azienda ha aperto la sua prima sede in Via Godelmo 18, a Sala Consilina, un indirizzo che, a distanza di anni, rimane il cuore pulsante dell'attività.
Fin dalle sue origini, l'obiettivo primario è stato l'eccellenza: offrire un servizio di vendita di moto e Quad nuovi multimarca e una selezione rigorosa di usato di alta qualità, con una focalizzazione particolare sui prestigiosi marchi Suzuki, Ducati e Kawasaki. Parallelamente, l'officina interna è stata immediatamente operativa per garantire servizi professionali.
L'intuizione è sempre stata la vera forza motrice di Vito Rosciano, e la sua visione si è concretizzata attraverso due grandi mosse strategiche che hanno plasmato l'azienda.
Già nel 1999, la lungimiranza digitale portò alla nascita di roscianomoto.it, uno dei primi siti del settore motociclistico a offrire la vendita online diretta con consegna a domicilio. Questa iniziativa pionieristica definì un nuovo standard e anticipò l’evoluzione del mercato, consolidando Rosciano Moto come innovatore nel commercio digitale.
L’eccellenza dell’azienda si estese anche ai veicoli a quattro ruote, in particolare ai Quad ATV, e alla collaborazione con CF Moto, grazie alla quale venne consolidata una leadership nel settore. Per un decennio, Rosciano Moto importò e commercializzò anche i marchi giapponesi più prestigiosi, tra cui Yamaha, Suzuki e Kawasaki, rafforzando ulteriormente la propria presenza nel mercato.
L’espansione produttiva seguì immediatamente. Nel 2005, in risposta alla crescente domanda di Pit Bike, Rosciano Moto lanciò il proprio marchio esclusivo Hot Bike. Questa intuizione portò all’azione più audace: avviare la produzione di Hot Bike in Cina. Vito Rosciano si recò personalmente in Asia per stipulare accordi diretti con una delle più grandi aziende produttrici e assemblatrici del continente, con l’obiettivo di controllare l’intera filiera produttiva e garantire la qualità e l’innovazione distintiva del brand.
Grazie a questo approccio meticoloso, le Hot Bike furono importate in Italia con il proprio marchio, apprezzate per la qualità costruttiva e le prestazioni. Il nome Rosciano Moto si diffuse rapidamente in tutta Italia e in gran parte d’Europa, anticipando quella che oggi è la prassi consolidata per l’importazione di prodotti finiti asiatici.
Tutto questo successo fu costruito con correttezza e trasparenza assoluta: mai un episodio di controversia o reclamo grave in tutti questi anni di vendite, confermando l’affidabilità del marchio e la solidità della visione strategica.
A partire dal 2011, Rosciano Moto ha compiuto un ambizioso salto di qualità: affiancare alla consolidata produzione cinese la realizzazione di veicoli direttamente in Italia, all'interno della propria officina a Sala Consilina.
Per rendere questo progetto possibile, l’azienda ha effettuato investimenti molto consistenti nell’acquisto di attrezzature e software all’avanguardia. Sono stati introdotti macchinari CNC di ultima generazione, le stesse macchine Haas utilizzate da Ferrari, che hanno permesso di realizzare componentistica di altissima precisione e qualità.
Grazie a questa tecnologia, Rosciano Moto ha potuto produrre i propri veicoli a marchio Hot Bike, così come i telai delle Pit Bike, completamente lavorati dal pieno tramite l’attrezzatura CNC. Successivamente, tutta la componentistica veniva assemblata internamente, dando vita a moto finite e a vera opera d’arte, nate in Italia.
Per padroneggiare queste nuove attrezzature, è stato necessario oltre un anno di formazione intensiva: Vito Rosciano ha guidato personalmente il personale, trasmettendo con dedizione ogni dettaglio tecnico. L’officina di Sala Consilina ha così raggiunto un apice tecnico senza precedenti.
Oltre alla produzione interna delle Pit Bike Hot Bike, l’officina ha realizzato anche piastre di sterzo e componentistica su misura per aziende esterne. Queste lavorazioni particolari venivano commissionate per le moto di altri team e progettate specificamente secondo le esigenze di ogni cliente, dimostrando la versatilità e l’elevato livello tecnico dell’azienda.
Parallelamente, le nostre Hot Bike hanno partecipato attivamente alle competizioni, ottenendo numerosi successi nei Campionati Regionali e nel prestigioso Campionato Italiano Pit Bike tra il 2011 e il 2013. Questi risultati hanno confermato la qualità delle moto prodotte internamente e la capacità di Rosciano Moto di coniugare innovazione, precisione e performance agonistica.
Nel 2006, Vito incontra Mirella, che diventerà sua moglie e colonna portante dell’azienda.
Pur essendo giovanissima, Mirella dimostrava già competenze straordinarie, gestendo con sicurezza le attività quotidiane della concessionaria. Grazie alla sua determinazione e al lavoro fianco a fianco con Vito, è riuscita a guidare con successo la filiale di Sala Consilina, un traguardo raggiunto da pochissime persone nel settore.
Negli anni successivi, l’azienda ha potuto contare anche sul contributo fondamentale di Orazio, fratello di Vito, e di Daniele, collaboratore di fiducia. La dedizione di Mirella e dei collaboratori ha reso possibile ogni traguardo, fino all’inaugurazione, nel dicembre 2022, della nuova filiale di Salerno, un passo che segna la piena maturità e l’espansione definitiva di Rosciano Moto.
Vito e Mirella sono orgogliosi genitori di due figli, Michele e Ioana, simbolo di continuità e futuro della famiglia e dell’azienda.
Rosciano Moto oggi è concessionario ufficiale per la città di Salerno e l’intera provincia, un riconoscimento prestigioso e raro.
Suzuki, così come gli altri marchi rappresentati Moto Morini, Zontes, Kove, Goes, Hero Moto, CF Moto hanno scelto Rosciano Moto per serietà, professionalità e qualità del servizio, premiando la reputazione costruita con impegno in oltre 28 anni di attività.
Le concessioni riguardano entrambe le sedi: Sala Consilina, che copre anche territori limitrofi fino ai confini con Calabria e Potenza, e Salerno, estendendo la presenza in tutta la regione Campania.
Il nostro lavoro, iniziato tanti anni fa, non si ferma: ogni giorno scriviamo un nuovo capitolo della nostra storia, fatto di impegno, qualità e ambizione, ovunque Rosciano Moto operi.
E come ogni genitore spera per i propri figli, così noi confidiamo che Michele e Ioana possano un giorno amare questo lavoro tanto bello quanto impegnativo, continuando la storia che Vito ha iniziato e che Mirella ha sostenuto, portandola avanti con la stessa dedizione e passione che hanno guidato la nostra azienda fino a oggi.
Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, continuiamo ogni giorno a coltivare la passione che ci accompagna da una vita.
Vito, Mirella, Michele e Ioana Rosciano
Una famiglia, una passione, una sola direzione: Rosciano Moto.